5 ottobre 2014 di ArcheoNonantola
Gentili soci e simpatizzanti, martedì 19 febbraio siete invitati ad un importante appuntamento: l’Assemblea annuale dei soci che, fra l’altro, dovrà provvedere al rinnovo delle cariche sociali (vedi locandina allegata).![]()
Gentilissimi, vi invitiamo Martedì 12 Febbraio ad una conferenza sulla storia di un luogo interessante e a molto conosciuto VILLA SORRA.Vedi locandina allegata![]()
Cari soci e simpatizzanti di ArcheoNonantola, vi invitiamo martedì c.m. al tradizionale scambio di AUGURI che quest'anno presenterà una interessante novità. (vedi locandina) Sarà l'ultimo incontro prima della pausa natalizia, si riprenderà martedì 15 gennaio 2019. BUONE FESTE A TUTTI ArcheoNonantola
Nonantola ancora una volta al centro dell’attenzione di importanti eruditi che si sono occupati della sua storia: vi invitiamo alle serate per scoprire quali rapporti abbiano legato Muratori, Tiraboschi e Ansaloni all’Archivio Abbaziale.
Una ricerca in corso, il fortunato ritrovamento di
un prezioso carteggio permetteranno di far conoscere la figura di
Mons. Ferdinando Manzini, l'appassionato artefice dei restauri
dell'abbazia del 1913/1917.
Carissimi soci e simpatizzanti, le vacanze sono
ormai finite, ma si può ancora continuare a sognare… infatti martedì 2 ottobre
avremo il piacere di ospitare il nonantolano Marco Pierli che presenterà una
proiezione, con commento, sul suo recente e meraviglioso viaggio nell’AMAZON
RIVER - DALL’EQUADOR AL BRASILE
attraverso fiumi, foreste e luoghi ancora in parte incontaminati.
Gentilissimi
soci e simpatizzanti,
martedì prossimo 5 giugno, nell’ambito del ciclo “I giovani si
raccontano…”, avremo il piacere di ospitare la concittadina
Tania Quaglieri, campionessa di nuoto e componente della
Nazionale Italiana che ci parlerà della sua attività
agonistica e dei risultati raggiunti.
Essendo l’ultima serata prima della pausa estiva ci saluteremo
con un piccolo rinfresco.
Gentilissimi,
Vi informiamo che martedì prossimo non ci sarà il consueto
incontro presso la nostra sede perché
mercoledì 30 ci sarà l'importante iniziativa sotto indicata.
"Ai teimp dal doca Pasarein" è un detto
modenese...per saperne di più, proponiamo un interessante
pomeriggio, domenica 13 maggio in Sala Verde del Palazzo
Abbaziale:
l'invito è rivolto a tutti.
Gentilissimi, vi invitiamo a percorrere con noi un affascinante viaggio
nell'Italia dell'età del bronzo che non mancherà di coinvolgere la " nostra"
terramara di Redù ( vedi locandina allegata)
Gentilissimi,
la prossima iniziativa dedicata a: “I giovani si raccontano”, avrà come ospite il Dott. Lorenzo Piccinini che ci introdurrà nel mondo insolito e affascinante dei dinosauri.
Siete tutti invitati.
Gentilissimi,
vi invitiamo alla scoperta di alcune curiosità relative al Duomo e alla torre Ghirlandina di Modena.
Un viaggio ai confini della storia dell’umanità, in compagnia di due giramondo…
Egregi Soci e Simpatizzanti,
sabato 24 marzo 2018 si rinnoverà il tradizionale appuntamento della cena sociale che quest’anno riveste particolare importanza perché festeggiamo il 35° anniversario della costituzione di ArcheoNonantola.
Avremo la presenza di graditi ospiti che con i loro spassosi interventi, ci faranno trascorrere una piacevole e simpatica serata in allegria.
Di seguito tutte le informazioni:
Un nonantolano in giro per il mondo ci racconterà le sue avventure… vi invitiamo alla nostra serata.
ArcheoNonantola
Carissimi soci e simpatizzanti di ArcheoNonantola vi invitiamo alla nostra assemblea annuale, nel corso della quale sarà possibile rinnovare la quota associativa o iscriversi. Vorremmo definire, assieme a voi, il programma per l’anno 2018.
il Presidente
Loris Sighinolfi
Egr. soci e simpatizzanti, abbiamo il piacere di invitarvi martedì 30 gennaio 2018 ad una interessante serata durante la quale la nostra associata Maria Maddalena Manzini ci condurrà a “spasso” nella Basilicata di ieri e di oggi, attraverso un suggestivo itinerario.
Egr.Soci e simpatizzanti, martedì 23 gennaio 2018, alle ore 21, riprenderà
il ciclo " I giovani si raccontano..." che quest'anno gode del patrocinio del Comune di Nonantola. Avremo ospite la Dott.ssa Silvia Da Via che ci parlerà del " Nanismo nella Modena tra IV e VI secolo. ( vedi locandina allegata). Cordiali saluti
vi invitiamo martedì prossimo 12 dicembre alle ore 21 al tradizionale scambio di auguri natalizi. La serata sarà allietata dalla lettura di brani, da canti e dalla proiezione di video inerenti il Natale e si concluderà col consueto rinfresco e brindisi. ( vedi locandina allegata)
Vi aspettiamo numerosi
Vi invitiamo alla quinta serata dedicata ai giovani che ci
racconteranno le loro esperienze di studio e/o di lavoro (vedi locandina
allegata). Il ciclo prevede altri incontri di cui vi daremo informazione a
suo tempo.
Vi invitiamo martedì 14 novembre ad una interessante serata durante la quale Maria Cristina Filippini ci parlerà della mostra sul Caravaggio in corso a Milano, al termine seguirà un piccolo rinfresco (vedi locandina allegata).
Vi invitiamo alla terza serata dedicata ai giovani che ci
racconteranno le loro esperienze di studio e/o di lavoro (vedi locandina
allegata). Il ciclo prevede altri incontri di cui vi daremo informazione a
suo tempo.
Gentilissimi
Vi ricordiamo l’appuntamento per la prossima iniziativa di ArcheoNonantola,
che sarà presso la sede della “Clessidra”.
La sera del 10 ottobre, organizzata da ArcheoNonantola e dedicata alla nonantolana Elena Rinaldi dottoranda in storia della matematica, ha visto una folta partecipazione e suscitato grande interesse.
Carissimi, vi invitiamo alla seconda serata dedicata ai giovani che ci
racconteranno le loro esperienze di studio e/o di lavoro (vedi locandina
allegata). Il ciclo prevede altri incontri di cui vi daremo informazione a
suo tempo.
E’ stato seguito con grande interesse e viva partecipazione, nella serata di martedì 26 settembre, il primo appuntamento del ciclo “I giovani si raccontano” proposto da ArcheoNonantola, per far conoscere giovani nonantolani che col loro percorso di studi, di lavoro, di attività sportiva hanno ottenuto risultati di prestigio. Elisa Cavicchioli, ingegnere gestionale della FERRARI di Maranello ha intrattenuto il pubblico intervenuto parlando di problematiche legate alla certificazione e all’impatto ambientale delle auto Ferrari.
Seguiranno altri interessanti incontri.
Gentilissimi,
come preannunciato all’inizio dell’estate, avremo il piacere di incontrare alcuni giovani che ci parleranno alle loro esperienze lavorative: sarà un’occasione per conoscere realtà non sempre note.
Le prime relazioni riguarderanno rispettivamente:
- l’eccellenza modenese della FERRARI nel 70° compleanno;
- I matematici che hanno lavorato con Einstein.
Vedi allegato.
Cordialmente.
ArcheoNonantola
Gentilissimi,
se vi siete ripresi dalle fatiche delle vacanze, vi proponiamo alcune iniziative per l’autunno.
Ci incontreremo, come al solito, ogni martedì sera alle 21 per commenti, accordi, segnalazioni…
In particolare però vorremmo invitarvi agli incontri del 22 settembre e del 24 ottobre, organizzati rispettivamente in collaborazione con le associazioni “Aemilia” e “La Clessidra”.
Nei prossimi giorni riceverete comunicazioni per altre iniziative.
Cordialmente.
ArcheoNonantola
Portiamo a conoscenza di quanti hanno seguito i Frammenti di storia sul
confine relativi al Ponte del Losco, che un altro importante personaggio fu solennemente accolto dai prelati e dalla popolazione nonantolana proprio in questo luogo: si tratta di S.Carlo Borromeo, il quale, nominato vescovo di Milano, nel suo viaggio da Roma verso la sua nuova sede, passò da Nonantola il 15 settembre 1566 :il clero del luogo gli venne incontro col baldacchino, fino al Ponte del Losco e lo accompagnò alla chiesa…
Nonantola, 24 luglio 2017
prof. Gabriella Malagoli
Carissimi soci e simpatizzanti, ricordo l’ultimo appuntamento di martedì 13 giugno dell’iniziativa “Nonantola nella storia vista attraverso i suoi Musei” (Vedi allegato); sarà l’occasione per salutarci prima della pausa estiva con un bicchiere di buon vino e una fetta di belsone. Arrivederci a settembre.
ArcheoNonantola
Gentilissimi soci e simpatizzanti, vi proponiamo una originale riflessione sulla maternità attraverso l’opera di grandi artisti.
Gentilissimi,
vi alleghiamo l’invito alla serata organizzata in collaborazione con Archivio Abbaziale di Nonantola e Centro Studi Storici Nonantolani su Giacomo Leopardi. Inoltre, nel comunicarvi la nostra presenza al convegno su Matilde di Canossa che si terrà sabato 27 maggio 2017 a Marola (RE), vi invitiamo a partecipare alla seduta di studio (come da allegato). Cordialmente
ArcheoNonantola
la seconda, che si sviluppa in sei incontri, si focalizza sulla storia di Nonantola vista attraverso un contatto diretto con i suoi musei.
Confidando nella vostra partecipazione, porgiamo cordiali saluti.
ArcheoNonantola
interessante mostra… un artista prestigioso… per conoscerli proponiamo una serata di grande richiamo.
La storia… continua: riprendiamo le lezioni di storia con due incontri di grande interesse.
Anche quest’anno, rispettando la tradizione, vi invitiamo per gli auguri Natalizi.
Un invito per una bella serata dedicata alla fotografia.
Giovedì 24 novembre alle ore 20,30 nella Sala Verde del Palazzo Abbaziale, sarà inaugurata una piccola, ma significativa mostra monografica intitolata “Venceslao Bigoni (1846-1929), pittore nonantolano tra arte e restauro”. Nell’occasione verrà presentato il volume dedicato al pittore.
L’iniziativa, promossa da ArcheoNonantola in collaborazione con il Museo Benedettino-Diocesano d’Arte Sacra e Comune di Nonantola, si propone l’obiettivo di far conoscere la figura di un artista troppo facilmente dimenticato e di valorizzare e tutelare lo straordinario patrimonio culturale nonantolano. ArcheoNonantola
Vi ha incuriosito il titolo della mostra di Ferrara “ARIOSTO 500 anni”?
Potrete trovare risposte alle vostre curiosità partecipando all’incontro del 15 novembre presso la sede della Clessidra.
L’iniziativa è gratuita e aperta a tutti. ArcheoNonantolaVedi allegato
Nel 50° anniversario dell’alluvione di Firenze, la prof. ssa Emanuela Marinelli, testimone di quell’evento, rievocherà quel lontano 4 novembre 1966 attraverso filmati d’epoca e immagini dei primi soccorsi del dopo alluvione. Si rifletterà anche sulle cause di un evento così catastrofico e sul perché colse tutti inaspettati. Vi invitiamo dunque per martedì 8 novembre 2016 ore 21.
Vedi allegato
Gentilissimi,
vi invitiamo ad una serata a dir poco speciale: potremo infatti ascoltare dalla voce dei protagonisti il racconto della loro esperienza MONDIALE!!!!
Gli ospiti in questione, il nostro compaesano Silvano Sighinolfi, originario di Rubbiara e il modenese Vittorio Setti, superata l’età della …pensione, hanno affrontato un viaggio intorno al mondo in barca a vela.
Vi aspettiamo numerosi.
Vedi locandina allegata
EGr. Soci e simpatizzanti, Archeononantola, in collaborazione con La Clessidra, vi propone una gita ad Aquileia per la visita di una mostra di eccezionale importanza costituita da preziosi reperti provenienti dal museo nazionale di Teheran e dall’antica Persepoli. Sara’ anche l’occasione per visitare la cittadina di origine romana considerata dall’UNESCO patrimonio dell’Umanità. Si allega programma dettagliato. Il Presidente
Cari soci e simpatizzanti Martedì 14 giugno 2016 sarà l’ultima serata di incontri dell’ArcheoNonantola prima della pausa estiva. Nell’occasione presenteremo una interessantissima conferenza, con proiezione di immagini, della Prof.ssa Maria Maddalena Manzini, come da allegato.
Confidando nella vostra partecipazione, auguriamo a tutti buone vacanze. Gentilissimi, siamo a proporvi, insieme all’Associazione AEMILIA, una serata davvero originale ed interessante, che vedrà fra i protagonisti diversi scultori, fra cui il nostro associato PAOLO SIGHINOLFI.
Ai soci, amici e simpatizzanti,
continuando nella fattiva collaborazione con”La Clessidra” vi invitiamo ad una interessante conferenza, con proiezione di immagini, per conoscere alcuni episodi e curiosità della storia di Nonantola legati alla linea di confine rappresentata dal corso della
Muzza e dal Ponte del Losco.
ArcheoNonantola
Si ricorda l’appuntamento del 19 aprile per l’incontro dedicato a IL GIUBILEO NELLA STORIA E… A NONANTOLA. (vedi allegato) I relatori Can. Riccardo Fangarezzi e Prof. Gabriella Malagoli presenteranno immagini a corredo della relazione, fra le quali documenti conservati presso l’Archivio Abbaziale.
Ai soci e simpatizzanti
ArcheoNonantola, in collaborazione con altri enti, presenta alcune serate particolarmente interessanti durante le quali qualificati relatori approfondiranno il significato e la storia del Giubileo e “Storie di confine”
Si allega programma.
Un Commento in “”
Lascia un Commento
Devi aver fatto il login per inviare un commento
i was reading this…
| A r c h e o N o n a n t o l a…